Significato di “Love” nel Tennis: guida pratica e curiosa

Se sei davanti a una partita e senti l'arbitro dire “15‑love”, ti chiedi perché "love" indichi zero. È una delle parole più misteriose del tennis, ma la sua origine è più semplice di quanto pensi. In questo articolo scopriamo il significato, le teorie più accreditate e come usare correttamente il termine sul campo.

Da dove nasce la parola “love”?

La teoria più accettata collega "love" al francese l’oeuf, che significa “uovo”. Un uovo ha forma rotonda, come il punto zero sul tabellone. Quando il gioco si è appena iniziato, il punteggio è “a zero”, cioè niente, niente, niente – un vero e proprio uovo.

Un’altra versione proviene dall’inglese “to love”, cioè “amare”. In questo caso, “love” sarebbe un modo gentile per indicare lo zero, evitando di dire semplicemente “zero” che suona più brutale. Qualunque sia la radice, il risultato è lo stesso: “love” equivale a zero punti.

Come si usa nel punteggio?

Nel tennis, ogni game parte da 0‑0, cioè love‑love. Il primo punto vinto porta a 15‑love, il secondo a 30‑love e il terzo a 40‑love. Se il giocatore in vantaggio vince il punto successivo, chiude il game. Se invece il suo avversario segna, il punteggio diventa “deuce” (40‑40) e da lì si passa al vantaggio.

Attenzione alle situazioni di “punti di tie‑break”. Anche lì si usa “love” per indicare zero punti nel mini‑gioco, ad esempio 0‑love, 3‑love ecc. Capire questa logica ti permette di seguire meglio le trasmissioni e di non perdere mai il filo del punteggio.Un errore comune è confondere “love” con “loved”, ma la forma corretta è sempre “love” in tutti i contesti, sia al singolare sia al plurale del punteggio.

Se giochi, ricorda che "love" non è una condanna. Molti tennisti professionisti hanno vinto partite partendo con love‑love e hanno girato la partita a loro favore. Quindi, se il tuo avversario segna subito, mantieni la calma: il punteggio può cambiare in un attimo.

Infine, se vuoi spiegare a un amico perché il tuo punteggio è love‑15, basta dire: "Ho appena vinto il primo punto, ora sono a 15, mentre tu sei ancora a zero (love)". Questo semplice esempio rende chiaro il legame tra la parola e il valore numerico.

Ora che conosci l'origine e l'uso di "love", potrai guardare le partite con più sicurezza e, se giochi, sentirti più a tuo agio quando il tabellone mostra love‑love. Il tennis è fatto di tradizioni, ma una di queste è più intuitiva di quanto sembri. Buon gioco e buona visione!