Spiegazione tennis: guida pratica per principianti e curiosi

Se ti sei avvicinato al tennis e ti chiedi come funziona davvero, sei nel posto giusto. Qui trovi una panoramica semplice e diretta su regole, punteggio, attrezzatura e qualche dritta per giocare meglio senza complicazioni.

Le regole di base e il punteggio

Il campo è diviso da una rete e il gioco si svolge in punti, game e set. Un punto si chiama "fifteen" perché il primo segna 15, il secondo 30, il terzo 40 e il quarto chiudere il game. Se arrivano a 40‑40 (deuce) bisogna vincere due punti consecutivi per chiudere il game. Un set di solito è vinto a 6 game, ma se arriva 6‑6 si gioca un tiebreak: prima a 7 punti, con due di scarto. Queste regole valgono per la maggior parte dei tornei, dall'ATP al club locale.

Equipaggiamento indispensabile

Una racchetta adatta è fondamentale. Per i principianti è consigliata una racchetta leggera (260‑280 g) con un sweet spot ampio. Il grip deve essere comodo: misura 4 ½ o 5 in base alla larghezza della mano. Le scarpe devono offrire stabilità laterale e ammortizzazione; modello con supporto alla caviglia riduce il rischio di distorsioni. Le palline sono pressurizzate per 2 ore di gioco; se sono vecchie perdono rimbalzo e possono influire sulla precisione dei colpi.

Oltre a questi elementi, un overgrip pulito evita vesciche e migliora la presa. Cambia il grip regolarmente, soprattutto se giochi spesso o in condizioni di sudore.

Ora, come si gioca davvero? Inizia con il servizio: lanci la palla sopra la testa e colpisci con movimento fluido. Se il tuo servizio è affidabile, ti avrai già un vantaggio. Dopo il servizio, il resto è uno scambio di colpi verso il campo avversario, cercando di farlo arrivare fuori dalla linea di gioco o costringere l'avversario a un errore.

Strategicamente, adatta il tuo stile al punteggio. A 30‑30, punta a un colpo sicuro per prendere il vantaggio, mentre a deuce è utile giocare il colpo più alto per mettere pressione. Nei tie‑break, mantieni calma e scegli il colpo più affidabile, evitando rischi inutili.

Non dimenticare il riscaldamento: 5‑10 minuti di esercizi leggeri e stretching riducono il rischio di "tennis elbow" e migliorano la mobilità. E se senti fastidi al gomito, un supporto o esercizi di rinforzo possono aiutare a recuperare.

Infine, ricorda che il tennis è anche una questione mentale. Concentrati su ogni punto, respira profondamente e non lasciarti distrarre dagli errori. Una mentalità positiva ti permette di giocare più sereno e di gestire meglio le situazioni di pressione.

Con queste basi sei pronto a mettere le scarpe in campo, afferrare la racchetta e divertirti. Se vuoi approfondire un aspetto specifico, l'Accademia Tennis Roma offre lezioni, workshop e consigli personalizzati per tutti i livelli.