Vuoi che la tua pallina descriva una curva più netta? Il segreto sta nel modo in cui impatti la palla e nella tua racchetta. Qui trovi le dritte più utili, senza teoria complicata, per aumentare lo spin in campo.
Il punto di partenza è la mano. La presa semi‑western è la più usata per lo spin perché ti permette di chiudere la faccia della racchetta sul pallone. Se usi ancora una grip east, prova a spostare la mano di un paio di centimetri verso l’esterno. Sentirai subito più libertà di movimento e potrai “raspare” la palla.
Il movimento è più importante delle braccia. Fai un swing verso l’alto e verso l’esterno, come se volessi disegnare una “C” con la racchetta. Il punto di impatto dovrebbe essere un po' più alto del centro, così la superficie è più aperta e la palla gira. Inoltre, corde più leggere e tensioni più basse (tra 22 e 24 kg) aumentano l’effetto di “battito” sulle fibre della pallina, regalando più spin.
Non dimenticare il peso della racchetta. Un modello più pesante nella testa (head‑heavy) aiuta a generare spin, ma richiede più forza. Se sei principiante, scegli una racchetta equilibrata o leggermente head‑light e concentrati sulla tecnica prima di cambiare peso.
Un altro trucco è l’angolo di chiusura della faccia. Più chiusa è la racchetta al contatto, più la pallina “scivola” verso l’alto e ruota. Prova a chiudere di 3‑5 gradi rispetto alla verticale; sentirai subito la differenza.
Allenati con esercizi mirati. Metti dei coni sul lato destro del campo e prova a colpire sempre tra i coni, forzando un movimento laterale. Oppure, usa il “drill del rapporto” e colpisci la palla con la stessa velocità ma aumentando gradualmente l’altezza del lancio: più alto il lancio, più spin devi generare.
Ricorda di mantenere il polso rilassato. Un polso troppo rigido blocca la rotazione; invece, un leggero “snap” alla fine dello swing aggiunge quel tocco finale di spin. Quando colpisci, senti la racchetta “tirare” la pallina verso il basso e poi lasciarla andare.
Infine, verifica il risultato. Dopo ogni sessione, osserva la traiettoria della pallina: una curva più marcata indica che l’angolo di chiusura e il percorso sono corretti. Se la palla vola dritta, aggiusta l’impugnatura o l’altezza di impatto.
Con questi consigli sarai in grado di aumentare lo spin senza cambiare radicalmente la tua attrezzatura. Prova subito in campo, sperimenta la presa semi‑western, abbassa un po’ la tensione delle corde e lavora sul percorso a “C”. Il risultato arriverà: più rotazione, più controllo e tanto divertimento.