Stefano D'Orazio – il tuo punto di riferimento per il tennis

Se sei un appassionato di tennis e cerchi consigli facili da mettere in pratica, sei nel posto giusto. Questa pagina raccoglie tutti gli articoli scritti da Stefano D'Orazio, esperto dell'Accademia Tennis Roma, che trattano temi come tecnica, attrezzatura, prevenzione infortuni e strategie di gioco. Qui trovi le informazioni più utili per migliorare subito la tua performance sul campo.

Gli articoli più letti di Stefano D'Orazio

Perché i tennisti hanno bisogno di un team di supporto? Scopri il ruolo di coach, fisioterapista, nutrizionista e psicologo e perché ogni campione si affida a loro.

Scarpe da tennis: puoi usarne una di qualsiasi marca? Analisi su suole, ammortizzazione e stabilità per scegliere la scarpa ideale per il tuo stile di gioco.

Palline da tennis vecchie: quanto fanno male? Rischi, test di rimbalzo e trucchi per allungare la vita delle palline senza compromettere il gioco.

Regrip racchetta tennis: guida pratica Impara passo passo a cambiare grip e overgrip per avere un manico sicuro e zero vesciche.

Strategia nel tennis in base al punteggio Scopri cosa fare a 30‑30, deuce e durante i break point per avere sempre il vantaggio.

Perché seguire Stefano D'Orazio?

Stefano non è solo un appassionato: è un allenatore certificato che lavora quotidianamente con giocatori di tutti i livelli. I suoi articoli sono basati su esperienze concrete in campo e su consigli pratici che puoi applicare subito. Non trovi teoria astratta, ma suggerimenti che ti aiutano a risolvere problemi reali, come la scelta della racchetta leggera o la prevenzione del tennis elbow.

In più, Stefano tiene conto delle novità del 2025: nuove tecnologie per le scarpe, racchette più leggere e materiali più resistenti. Questo significa che le sue guide sono sempre aggiornate e ti danno un vantaggio rispetto a chi si affida a informazioni vecchie.

Se vuoi migliorare il tuo gioco, ridurre gli infortuni o semplicemente capire meglio l’attrezzatura, sfoglia gli articoli qui presenti. Ogni pezzo è pensato per essere letto in pochi minuti e subito messo in pratica. Non è necessario essere un professionista: i consigli sono adatti a principianti, amatori e giocatori più esperti.

Infine, se ti iscrivi all'Accademia Tennis Roma, avrai accesso a workshop e sessioni live con Stefano, dove puoi porre domande specifiche e ricevere risposte personalizzate. Unisciti alla community, leggi gli articoli e trasforma la tua passione in un vero miglioramento sul campo.