Il punteggio del tennis può sembrare confuso, ma se lo capisci bene hai già un vantaggio. In questo articolo ti spiego passo passo come gestire i punti, i giochi e il tiebreak, così potrai decidere quando attaccare o difenderti.
Il primo punto vale 15, il secondo 30 e il terzo 40. Quando sei a 40‑30, il tuo avversario può ancora ribaltare, quindi è il momento di puntare a un colpo sicuro. Se fai un servizio potente o una risposta aggressiva, aumenti le probabilità di chiudere il gioco. Al contrario, se il tuo avversario è forte sul servizio, scegli un approccio più difensivo, puntando a costrutturare lo scambio e forzare un errore.
Una regola semplice: in ogni gioco, chiediti "Chi ha il punto più importante?" Se sei in vantaggio (ad esempio 40‑15), puoi rischiare un colpo più audace perché l’errore non ti costerà il gioco. Se sei dietro, resta concentrato sul mettere la palla in sicurezza e aspettare l’occasione per attaccare.
Quando il set arriva a 6‑6, si gioca il tiebreak. Il primo a fare 7 punti con almeno due di scarto vince il set. La notazione 7‑6(5) indica che il vincitore ha chiuso il tiebreak 7‑5. Qui la strategia cambia: i punti valgono tutti allo stesso modo, quindi la pressione è più alta.
Nel tiebreak, serve alternare il servizio ogni due punti. Usa il servizio come arma principale nei primi due punti, poi passa a colpi più vari. Se ottieni il vantaggio a 4‑2, è il momento di aumentare il ritmo, perché il tuo avversario ha meno spazio per recuperare. Se sei dietro 2‑4, concentrati su palline alte e profonde per guadagnare tempo e costringere l’avversario a errori.
Un trucco pratico è tenere il conto mentale: "Sono al punto 5? Allora devo chiudere in due punti". Questo aiuta a mantenere la calma e a scegliere il colpo giusto, evitando l’impulsività che spesso porta a errori non forzati.
Ricorda anche la gestione delle emozioni. Il tiebreak è il momento in cui la parte psicologica conta più del fisico. Se senti la tensione salire, respira profondamente e focalizzati sul prossimo colpo, non sul risultato finale.
Con queste semplici linee guida potrai affrontare ogni gioco e ogni tiebreak con più sicurezza. Prova a inserire questi consigli nella tua prossima lezione in accademia, e vedrai che il punteggio parlerà da solo.
Se vuoi approfondire altre tattiche, dai un’occhiata agli articoli correlati come "Apice nel punteggio tennis: cosa significa 7^5" o "Come funzionano i punti nel tennis". Buon gioco e ricordati: il punteggio è solo un modo per misurare la tua capacità di scegliere il colpo giusto al momento giusto.