Se ami il tennis, sai quanto sia importante tenere la racchetta in forma. Lo strip plastica è un accessorio semplice ma efficace: protegge il telaio da graffi, urti e usura. In questa guida ti spiego cosa è, perché usarlo e come metterlo a posto senza impazzire.
Il telaio della racchetta è spesso di grafite o carbonio, materiali leggeri ma delicati. Un impatto con il suolo, una collisione con un altro giocatore o anche solo lo sfregamento contro il sacco possono lasciare segni brutti. Lo strip plastica crea una barriera flessibile che assorbe gli urti e riduce i graffi.
Oltre alla protezione estetica, lo strip aiuta a mantenere l'equilibrio della racchetta. Se il nastro è posizionato correttamente, non altera il peso né il bilanciamento, ma aggiunge una sensazione di solidità al colpo.
Il primo passo è capire che dimensioni ti servono. Misura la larghezza del telaio nella zona dove vuoi applicare lo strip: le versioni più comuni sono da 5 a 8 mm. Controlla anche la lunghezza: alcuni strip sono lunghi 30 cm e vanno tagliati, altri arrivano pre-tagliati a 2 m per coprire più aree.
Quando acquisti, preferisci un materiale di buona qualità, resistente all'umidità e ai raggi UV. I prodotti più usati sono quelli in PVC o TPU, che non si sfaldano con il tempo.
L'installazione è rapida:
Una volta posizionato, controlla che non ci siano bolle d'aria. Se ne trovi, solleva lentamente la zona e riposiziona.
Per la manutenzione, basta confermare periodicamente che lo strip sia aderente. Se noti screpolature o perdita di adesivo, sostituiscilo: è meglio farlo prima che il danno al telaio si diffonda.
Infine, ricorda che lo strip plastica non è un sostituto del manico o del grip. Se senti che il grip è usurato, cambialo separatamente. Lo strip serve solo a proteggere il telaio e può essere rimossa facilmente se vuoi cambiare il look della tua racchetta.
Con questi consigli sei pronto a dare alla tua racchetta la protezione che merita, senza spendere una fortuna o perdere tempo. Prova lo strip plastica e sentirai subito la differenza durante gli allenamenti e le partite.