Benvenuto nella sezione Successi dell'Accademia Tennis Roma. Qui trovi tutti gli articoli che raccontano vittorie, strategie vincenti e trucchi pratici per passare al livello successivo. Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, c'è sempre qualcosa da imparare.
La nostra community crea contenuti su temi concreti: dal ruolo del team di supporto a consigli su scarpe, grip e palline. Ogni pezzo è pensato per darti spunti immediati da applicare sul campo. Non devi leggere libri lunghi: basta qualche minuto per capire il cuore del consiglio.
Tra gli articoli più letti trovi “Perché i tennisti hanno bisogno di un team di supporto?”. Scopri come allenatori, fisioterapisti e nutrizionisti influiscono sui risultati e quali professionisti dovresti considerare nella tua routine.
Se ti chiedi se la marca delle scarpe conta, leggi “Scarpe da tennis: puoi usarne una di qualsiasi marca?”. Una rapida analisi di suola, ammortizzazione e stabilità ti aiuta a scegliere la scarpa giusta senza spendere una fortuna.
Per chi vuole migliorare l’impugnatura, “Regrip racchetta tennis: guida pratica per cambiare grip e overgrip senza errori” spiega passo passo come evitare vesciche e ottenere una presa stabile.
Non serve reinventare la ruota: basta aggiustare piccoli dettagli. Per esempio, l’articolo “Strategia nel tennis in base al punteggio: guida pratica per ogni game” ti fornisce schemi rapidi da usare a 30‑30, deuce o durante il tie‑break.
Se soffri di tennis elbow, la lettura di “Come liberarti dell'epicondilite laterale cronica (tennis elbow): guida pratica 2025” ti offre esercizi, terapie e consigli su quando consultare lo specialista.
Vuoi capire il linguaggio del punteggio? “Apice nel punteggio tennis: cosa significa 7^5 e 7‑6(5) sullo score” ti spiega le notazioni più curiose in modo semplice, così non rimarrai più confuso durante le trasmissioni.
Ogni articolo è accompagnato da esempi reali, checklist e FAQ per farti risparmiare tempo. Leggi, prendi appunti e metti subito in pratica le indicazioni: vedrai miglioramenti concreti in pochi allenamenti.
Non dimenticare di condividere i tuoi progressi con gli altri membri della community. I successi si moltiplicano quando li celebriamo insieme.
Scorri la lista dei post, scegli quello che ti interessa di più e inizia a trasformare le tue partite. Il prossimo avversario non saprà cosa gli hai combinato!