Suola scarpe tennis: tutto quello che devi sapere

Se giochi a tennis, la suola delle tue scarpe è più importante del colore o del brand. Una buona suola ti dà grip, stabilità e protegge le articolazioni. In questo articolo ti spiego i tipi di suola più diffusi, come scegliere quella giusta per il tuo stile di gioco e come mantenerla nel tempo.

Tipi di suola per il tennis

Le suole si dividono in tre categorie principali:

  • Suola in gomma: la più comune, offre ottimo grip su superfici dure come cemento e cemento acrilico. È flessibile, quindi adatta a movimenti rapidi, ma si usura più in fretta su campi in cemento.
  • Suola in hardshell (o “hardshell 2+2”): è una combinazione di gomma e materiale più duro nella zona del tallone. Ideale per campi in cemento o cemento acrilico perché riduce l'usura del tallone e aumenta la stabilità laterale.
  • Suola in terra battuta: ha una trama più ampia e meno gomma, progettata per spazzare via la terra e offrire trazione senza impazzire sul campo. Se giochi spesso su terra rossa, scegli questo tipo.

Alcuni modelli hanno suole ibridi, ad esempio una zona di gomma per il grip laterale e una zona più dura per la parte anteriore. Scegli in base al tipo di campo dove giochi più spesso.

Come scegliere e mantenere la suola giusta

Primo passo: individua il tuo campo di gioco principale. Se sei un tipo da terra battuta, la suola a trama ampia è la migliore. Se giochi in palestra o su cemento, la suola in gomma o hardshell è più adatta.

Secondo passo: guarda il tuo stile di gioco. Chi scivola spesso indietro ha bisogno di più grip laterale, quindi una suola più larga nella zona del tallone. Chi fa molti scatti frontali può preferire una suola più morbida nella parte anteriore.

Terzo passo: verifica il peso della scarpa. Suole più spesse aumentano il peso, quindi se sei molto veloce potresti preferire una suola più leggera.

Manutenzione:

  • Pulizia regolare: rimuovi sporco e sabbia con una spazzola morbida dopo ogni partita.
  • Controlla l’usura: se la suola è liscia o presenta crepe, è il momento di cambiarla o di acquistare una nuova scarpa.
  • Evita di indossare le scarpe su superfici abrasive come la strada; la suola è fatta per i campi da tennis.

Infine, non sottovalutare il fit. Una scarpa con la giusta suola ma troppo stretta o troppo larga può causare problemi di postura e aumentare il rischio di infortuni.

Riassumendo, la suola delle scarpe da tennis è il punto di contatto con il campo, e scegliere il tipo giusto ti permette di giocare meglio e più a lungo. Controlla il tipo di campo, il tuo stile, il peso della scarpa e mantieni la suola pulita. Così la tua esperienza di gioco sarà più confortevole e i risultati migliori.