Suola Tennis: come scegliere la scarpa giusta

Se giochi a tennis, la suola delle tue scarpe è più importante di quanto pensi. Una buona suola ti dà grip sul campo, assorbe gli impatti e ti aiuta a muoverti senza paura di scivolare. In questa guida ti spiegherò passo passo cosa considerare quando scegli la suola, così potrai migliorare il tuo gioco senza spendere una fortuna.

Perché la suola è importante

La superficie di un campo da tennis può variare: cemento, terra battuta, erba sintetica o grezzo. Ogni tipo richiede una trazione diversa. Una suola troppo rigida su terra battuta farà slittare i piedi, mentre una troppo morbida su cemento può consumarsi in pochi allenamenti. Inoltre, la suola assorbe gli shock quando arrivi a terra; una cattiva assorbimento aumenta il rischio di infortuni al ginocchio e alla caviglia.

Tipi di suola e quando usarli

Suola in gomma con tasselli: ideale per campi in cemento o sintetici. I tasselli sono piccoli e distribuiti uniformemente, garantendo aderenza senza impigliarsi. Se giochi su superfici dure, scegli una suola con tasselli più piccoli per non danneggiare il campo.

Suola in gomma con pattern a spina di pesce: perfetta per terre battute. Il disegno largo permette di affondare nella polvere, evitando scivolamenti improvvisi. Quando la terra è secca, questa suola ti dà la stabilità necessaria per scatti rapidi.

Suola in TPU (polimero termoplastico): usata su campi in erba sintetica. Il materiale è più resistente all’abrasione e mantiene la presa anche quando il terreno è umido. Se ami il gioco veloce su superfici rapide, questo tipo è la scelta migliore.

Oltre al tipo di tasselli, guarda anche lo spessore della suola. Una suola più spessa offre più ammortizzazione, ma può ridurre la sensazione di prossimità al terreno, importante per i giocatori di livello avanzato. Se sei principiante, una suola più morbida ti aiuta a proteggere le articolazioni.

Non dimenticare la tracciabilità del consumo. Molti modelli hanno una zona di usura evidenziata; quando quella zona appare consumata, è il momento di cambiare le scarpe o la suola. Ignorare questo avviso può portare a scivolamenti pericolosi.

Un altro aspetto utile è la traspirabilità. Alcune suole incorporano canali d’aria che aiutano a eliminare l’umidità dal piede, riducendo il rischio di vesciche. Se il tuo campo è molto caldo, cerca scarpe con suole ventilate.

Infine, il prezzo. Le suole di alta tecnologia costano di più, ma se giochi regolarmente (più di due volte a settimana) l’investimento si ripaga in termini di comfort e durata. Per chi gioca occasionalmente, una suola in gomma standard è più che sufficiente.

Riassumendo, per scegliere la suola tennis giusta devi considerare il tipo di campo, il livello di gioco, il consumo della suola e il budget. Prova a toccare il terreno prima di comprare: una buona suola ti farà sentire stabile fin dal primo passo.

Ora che sai cosa cercare, sei pronto a fare acquisti informati. Ricorda: la suola è la tua base, scegli quella che ti dà sicurezza e potrai concentrarti solo a colpire la palla al meglio.