Il servizio è l’unico colpo che inizi il punto da fermo, quindi è importante fare le cose per bene fin dall’inizio. In questa guida ti spiego passo passo come sistemare la postura, l’impugnatura e il movimento, e ti propongo esercizi semplici da fare in campo o a casa. Seguendo i consigli potrai aumentare la velocità, la precisione e la confidenza sul campo.
Prima di tutto, mettiti in piedi dietro la linea di fondo, con i piedi leggermente più larghi delle spalle. Il piede sinistro (per i destrimani) dovrebbe puntare verso l’interno del campo, mentre il destro resta dietro a un angolo di circa 30°. Questo ti dà una base stabile per trasferire energia. L’impugnatura più usata è la semi-western: tieni la racchetta come se stessi stringendo una mano, con il palmo rivolto verso il basso. Se la senti troppo “strana”, prova la eastern, più piatta, ma assicurati che la mano non sia troppo stretta per evitare tensioni al polso.
Il servizio si divide in tre fasi: lancio della palla, backswing e colpo. Per il lancio, alza la palla a circa 2 metri di altezza e a poco più di metà larghezza del corpo; il punto è che la palla arrivi al picco quando la tua racchetta è quasi completa. Nella backswing, porta la racchetta indietro dietro la testa, mantenendo il gomito piegato e il polso rilassato. Quando avanzi, ruota i fianchi verso il campo e “spruzza” la racca verso la palla, liberando il polso all’ultimo istante.
Esercizio veloce: servizio a muro. Stai a pochi metri dal muro e prova a lanciare la palla in alto, colpendola verso il muro. Focalizzati solo sulla rotazione dei fianchi e sul rilascio del polso. Ripeti 10 volte, poi passa al servizio completo.
Un altro esercizio utile è il cambio di impugnatura. Prendi una racchetta leggera e colpisci la palla con diverse impugnature (eastern, semi-western, western). Noterai subito quale ti dà più controllo e potenza. Usa questi test per capire se il tuo grip è adeguato al tuo stile di gioco.
Infine, non dimenticare il respiro. Inspira durante il lancio e espira al colpo. Questo aiuta a mantenere la tensione bassa e a sincronizzare i movimenti. Un respiro controllato è il segreto dei professionisti per evitare colpi deboli o inaffidabili.
Ricorda che il servizio è una skill che migliora con la pratica costante. Dedica 15 minuti a questi esercizi ogni volta che giochi e vedrai progressi in pochi settimane. Se vuoi un feedback più preciso, chiedi al tuo allenatore di filmare il tuo servizio e confrontarlo con i punti chiave che trovi qui.
Con la giusta postura, l’impugnatura corretta e un movimento fluido, il tuo servizio diventerà un vero punto di forza. Provalo subito in campo e divertiti a vedere come il tuo gioco cambia!