Tecniche tennis: come migliorare il tuo gioco passo dopo passo

Ti sei mai chiesto perché alcuni giocatori riescono a colpire la palla con tanta precisione mentre tu fatichi a mantenere il ritmo? La risposta sta spesso nelle piccole abitudini che si costruiscono in campo. Qui trovi consigli concreti, esercizi facili e i trucchi usati dagli allenatori dell'Accademia Tennis Roma per far crescere il tuo livello.

Colpi fondamentali: servizio, dritto e rovescio

Il servizio è il primo punto di attacco. Inizia con una presa continentale, piega le ginocchia e lancia la palla al di sopra della testa, non più di 1,5 metri in avanti. Prova a colpire il punto più alto della palla, così avrai più potenza e meno errori. Un esercizio veloce: lancia 20 palline contro il muro, concentrandoti solo sulla traiettoria, poi aggiungi la velocità.

Il dritto è il colpo più usato. Mantieni la racchetta in diagonale, tieni il gomito vicino al corpo e ruota le anche verso la palla. Molti giocatori sbagliano a tenere il polso troppo rigido; rilassa la mano per dare più effetto. Prova il drill “cerca il quadrato”: disegna un piccolo quadrato sul suolo e colpisci solo le palline che atterrano al suo interno. Questo ti costringe a controllare la direzione.

Il rovescio, specialmente se a due mani, richiede un buon allineamento. Posiziona i piedi paralleli alla linea di fondo, porta la racchetta indietro e usa i muscoli del tronco per guidare il movimento. Se il rovescio ti sembra debole, pratica il “shadow swing” senza palla, concentrandoti sul ritmo e sulla fine del colpo.

Movimento e preparazione mentale

Spostarsi in campo è più importante di un colpo perfetto. Lavora sulla velocità laterale con esercizi di scatto a 5‑10 metri, poi ritorna al centro. Dopo ogni scatto, fermati per due secondi e ripeti; questo migliora il recupero e la stabilità.

La lettura del gioco conta. Prima di ogni punto, chiediti: "Dove è più probabile che l’avversario colpisca?" Usa il tempo di attesa per guardare il suo posizionamento dei piedi. Un semplice trucco è contare “uno, due, tre” mentre il tuo avversario prepara il colpo, così guadagni un attimo extra per reagire.

Infine, la mentalità. Prima di entrare in campo, fai 5 respiri profondi e visualizza il tuo colpo migliore. Se commetti un errore, non fermarti a rimuginare; annulla il pensiero e pensa al prossimo punto. Il risultato è un ritmo più fluido e meno nervosismo.

Metti in pratica questi consigli almeno una volta a settimana e vedrai miglioramenti concreti. Ricorda, la costanza batte il talento quando si tratta di tecniche tennis. Buon allenamento e buona partita!