Tennis Lawn Court: guida pratica per giocare sull’erba

Un tennis lawn court è semplicemente un campo da tennis rivestito di erba naturale. La superficie è più morbida rispetto al cemento o alla terra battuta e richiede una cura particolare. Giocare sull’erba è un’esperienza diversa: il rimbalzo è più basso e veloce, e il movimento delle gambe cambia.

Come si differenzia l’erba dalle altre superfici

Sul prato il pallone rimbalza più rapidamente e più vicino al suolo. Questo fa sì che i colpi di volé e di servizio siano più efficaci, ma richiede anche tempi di reazione più brevi. La frizione è minore, quindi il player scivola più facilmente quando corre laterale. In confronto, su cemento il rimbalzo è più alto e più prevedibile, mentre sulla terra battuta la pallina perde velocità.

Consigli pratici per giocare sul prato

Le scarpe giuste fanno la differenza. Scegli modelli con suola in gomma a tasselli corti, che offrono grip senza impedire lo scivolamento controllato. Evita scarpe troppo rigide che possono far perdere equilibrio.

Il grip della racchetta è importante: usa un overgrip asciutto per evitare che la mano scivoli quando il sudore è alto. Una presa leggermente più morbida aiuta a gestire i colpi rapidi tipici dell’erba.

Il movimento è più fluido. Impara a scivolare con il piede di appoggio invece di fermarti bruscamente. Mantieni le ginocchia piegate e il corpo basso, così reagisci subito ai cambi di direzione.

Per il servizio, puntare a una zona più alta e più ampia dell’avversario è fondamentale, perché il rimbalzo è basso. Usa slice per far deviare la palla e sfruttare la velocità dell’erba.

La manutenzione del prato è cruciale. Dopo ogni partita, il campo deve essere tagliato regolarmente, drenato e irrigato per evitare buche. Gli organi di gestione dei club controllano il livello di umidità per garantire un rimbalzo uniforme.

Tra i tornei più famosi su erba troviamo Wimbledon, il più antico. Anche alcuni eventi ATP 250 e Challenger si svolgono su prato, specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti. Questi tornei mostrano come la strategia cambi rispetto a superfici più lente.

In Italia, i campi in erba sono più rari, ma a Roma trovi qualche struttura che offre giornate dedicate. L’Accademia Tennis Roma ha accordi con club che hanno prati curati, così puoi provare il golf di tennis senza viaggiare all’estero.

L’Accademia ti propone lezioni specifiche per il lawn court. Gli allenatori ti insegnano a gestire lo scivolo, a migliorare il servizio veloce e a scegliere la racchetta più adatta. Con un programma di allenamento mirato, potrai passare da un principiante a un giocatore sicuro sul prato.

In sintesi, il tennis su erba richiede scarpe adatte, una presa sicura, movimenti leggeri e una buona conoscenza della manutenzione del campo. Se segui questi consigli e ti alleni con professionisti, scoprirai un nuovo ritmo di gioco che rende ogni match più dinamico e divertente.