Se sei un uomo che vuole migliorare al tennis, sei nel posto giusto. Qui troverai consigli concreti su allenamento, attrezzatura e mentalità, tutti pensati per il tennis maschile. Dimentica le teorie complicate: ogni suggerimento è nato dall'esperienza di giocatori e allenatori che vivono il court ogni giorno.
Il primo passo è costruire una base solida. Inizia con esercizi di agilità: scatti laterali, cambi di direzione e lavoro sulla velocità dei piedi. Una routine di 15‑20 minuti di ladder drills prima di ogni sessione fa la differenza. Non trascurare la resistenza: corri 3‑4 km due volte a settimana e inserisci circuiti a corpo libero (push‑up, squat, plank) per potenziare il core.
Per il tennis maschile è fondamentale anche la prevenzione degli infortuni. Esegui esercizi di stretching specifici per spalle, gomiti e caviglie. Un buon warm‑up di 10 minuti con rotazioni delle braccia e mobilità della colonna vertebrale riduce il rischio di epicondilite, uno dei problemi più comuni tra gli uomini.
Le scarpe fanno la differenza sul court. Se cerchi stabilità e vuoi proteggere la caviglia, scegli modelli con supporto laterale e buona ammortizzazione. Le scarpe consigliate per il 2025 includono marchi come Asics Gel‑Resolution e Nike Air Zoom Vapor. Controlla che la suola sia adatta ai tipi di superficie su cui giochi di più.
Per la racchetta, la leggerezza è un vantaggio, soprattutto se giochi a ritmo veloce. Una racchetta intorno ai 285‑300 g con bilanciamento verso la testa ti darà più potenza senza sacrificare il controllo. Se sei alle prime armi, prova una testa più grande (100‑102 sq in) per aumentare il sweet spot e ridurre gli errori.
Non dimenticare il grip. Un grip troppo largo o troppo stretto può provocare dolori al polso. Misura la larghezza della tua mano e scegli la misura corretta (G4‑G5 per la maggior parte degli uomini). Se giochi spesso, porta sempre con te un overgrip di riserva: assorbe il sudore e mantiene la presa ferma anche nei momenti intensi.
Infine, mantieni le palline in buone condizioni. Le palline vecchie perdono rimbalzo e aumentano il rischio di infortuni al polso. Controlla il rimbalzo con un semplice test: colpisci la palla contro il muro; se rimbalza meno di 135 cm, è ora di sostituirla.
Con questi consigli di allenamento, scelta dell’attrezzatura e cura del grip, il tuo tennis maschile avrà una spinta in più. Applicali subito durante la prossima lezione in accademia e vedrai risultati concreti sul campo.