Se ti avvicini al tennis per la prima volta, la sensazione è un mix di entusiasmo e un po' di confusione. Non preoccuparti, è normale. Qui trovi tutto quello che ti serve per mettere il primo servizio in campo senza impazzire.
Il primo passo è la racchetta. Per chi è alle prime armi, una racchetta leggera (260‑280 g) con un bilanciamento medio è l’ideale: ti permette di controllare la palla senza sforzare il braccio. Modelli consigliati per il 2025 includono la Head Instinct e la Babolat Boost Drive. Controlla anche la dimensione della testa: 100‑105 cm² offre un sweet spot più grande, perfetto per chi sta ancora imparando a colpire.
Le scarpe sono altrettanto importanti. Cerca una scarpa da tennis con buona ammortizzazione e stabilità laterale; riduce il rischio di distorsioni alla caviglia, soprattutto quando fai movimenti rapidi. Aletti, Asics e New Balance hanno versioni entry‑level molto valide.
Non dimenticare il grip. Un grip troppo grande o piccolo può provocare dolori al polso. Misura la tua mano con il nastro: se il metacarpo è all’incirca della larghezza della presa, sei sulla buona strada. Se serve, usa un overgrip per aumentare il comfort.
Inizia con il riscaldamento: 5‑10 minuti di corsa leggera, rotazioni delle spalle e stretching dei polsi. Poi passa a colpire la palla contro il muro: ti aiuta a capire il rimbalzo e a migliorare la coordinazione senza la pressione di un avversario.
Le regole di base sono semplici: il punteggio parte da 0, 15, 30, 40 e poi game. Il tie‑break si gioca a 7 punti, con due punti di scarto. Se vuoi approfondire, il nostro post “Come funzionano i punti nel tennis” spiega tutto in pochi minuti.
Una volta che ti senti più sicuro, prenota una lezione con un insegnante. All’Accademia Tennis Roma trovi coach professionisti che ti faranno vedere la giusta impugnatura, il posizionamento dei piedi e i colpi fondamentali. Le lezioni di gruppo sono ottime per socializzare e vedere diversi stili di gioco.
Infine, tieni un diario di allenamento. Annota quante volte hai colpito la palla, i tipi di colpi praticati e le sensazioni di fatica. Dopo qualche settimana noterai miglioramenti concreti e capirai quali aree vuoi approfondire.
Ricorda, il tennis è un gioco di costanza. Non ti scoraggiare se i primi colpi non sono perfetti; con la racchetta giusta, le scarpe adatte e un po' di pratica, sarai già sulla buona strada per divertirti e migliorare giorno dopo giorno.