Ti sei mai chiesto cosa significhino quei numeri che vedi in TV o nelle app? Il punteggio del tennis può sembrare complicato, ma in realtà è una serie di regole ben definite. In questo articolo ti spieghiamo passo passo come leggere il tennis score, dal game al set, fino al tie‑break, con esempi pratici.
Un match è suddiviso in set, e ogni set è composto da game. Il punteggio di un game parte da "0" (detto "love"), poi passa a 15, 30, 40 e infine al punto finale. Se entrambi i giocatori arrivano a 40, si entra nel "deuce"; da lì serve un punto per il "vantaggio" e, se chi lo vince, chiude il game.
Il set si vince quando un giocatore arriva a 6 game con almeno due di scarto (6‑4, 6‑2). Se il risultato è 6‑5, si deve giocare un altro game; se si arriva a 6‑6, si passa al tie‑break.
Il tie‑break è un mini‑gioco che decide il vincitore del set quando il punteggio arriva a 6‑6. Si gioca fino a 7 punti, ma serve una differenza di due punti per chiudere (7‑5, 8‑6, ecc.). In TV o nei risultati scriviamo il risultato del set con il tie‑break tra parentesi, ad esempio 7‑6(5). Qui il 5 indica quanti punti ha totalizzato il perdente nel tie‑break.
Un'altra notazione che può apparire è il superscript, come 7⁵. È semplicemente una forma alternativa per indicare il tie‑break (7‑6 con 5 punti al perdente). Anche se meno comune, lo trovi su alcune app di risultati.
Quando un match va al terzo set, le regole del tie‑break possono cambiare a seconda del torneo. Alcuni tornei usano un "match tie‑break" al posto del terzo set, giocato fino a 10 punti con due punti di scarto.
Ricorda: il punteggio complessivo del match è la somma dei set vinti, non dei game o dei punti singoli. Un risultato di 2‑1 in tre set indica che il vincitore ha preso due set, indipendentemente dal punteggio di ciascun set.
Se sei alle prime armi, prova a tenere un foglio a portata di mano la prossima volta che guardi una partita. Segna i game e i set, e vedrai subito come il punteggio si evolve. Con la pratica diventerà quasi automatico.
Infine, se vuoi approfondire le regole dettagliate, il sito della ITF pubblica il regolamento ufficiale. Ma per il quotidiano, basta ricordare le quattro regole chiave: love, 15‑30‑40, deuce‑vantaggio, e tie‑break a 7 punti con differenza di due.
Ora che conosci le basi del tennis score, guarda la prossima partita e senti la differenza. Capirai subito quando il match è decisivo e potrai commentare con gli amici senza sbagliare il punteggio. Buon divertimento sul campo, virtuale o reale!