Tennista basso? Ecco cosa fare per salire di livello

Se sei un tennista basso, probabilmente ti sei chiesto perché gli avversari più forti sembrano sempre un passo avanti. La verità è che non serve un talento innato, ma le giuste abitudini. In questo articolo trovi consigli pratici su allenamento, attrezzatura e mentalità, tutti pensati per chi vuole migliorare senza spendere una fortuna.

Allenamento mirato: cosa fare in campo

Il primo passo è capire dove sei più debole. Molti tennisti bassi perdono punti perché non hanno una buona base di movimento. Dedica almeno una sessione a settimana a esercizi di footwork: slalom tra i coni, sprint corti e cambi di direzione. Non serve correre per un'ora, basta 15‑20 minuti di lavoro intenso.

Un altro aspetto cruciale è il servizio. Spesso i tennisti con rating più basso servono con una sola velocità, rendendo facile il ritorno. Prova a variare la traiettoria (wide, body, T) e la spin. Usa il taglio della racchetta per dare più rotazione e sorprendere l’avversario.

Attrezzatura: scegli la giusta racchetta e le scarpe

Una racchetta leggera, intorno ai 270‑280 grammi, aiuta a muovere più velocemente i colpi. Se sei ancora alle prime armi, la racchetta leggera per principianti consigliata nel nostro blog è un ottimo punto di partenza. Assicurati che il grip sia della misura giusta; un grip troppo piccolo porta a dolori al polso.

Le scarpe da tennis influiscono sulla stabilità della caviglia. Modelli con buona ammortizzazione e supporto laterale riducono il rischio di distorsioni. Controlla le recensioni delle migliori scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia per scegliere il modello più adatto al tuo gioco.

Infine, non sottovalutare il grip. Un regrip fatto in casa è semplice e ti permette di avere sempre un manico asciutto. Segui la nostra guida pratica per cambiare grip e overgrip e risparmia tempo e denaro.

Ricorda, migliorare come tennista basso non è una corsa, ma un percorso quotidiano. Fissa obiettivi piccoli – ad esempio, ridurre gli errori non forzati del 20% in due settimane – e tieni traccia dei progressi. Con costanza, la classifica salirà da sola.