Terapia onde d'urto: la chiave per tornare in campo più forte

Hai mai provato a giocare con un dolore fastidioso al gomito o alla spalla? Molti tennisti si trovano nella stessa situazione: vogliono continuare a migliorare, ma il corpo non collabora. La terapia onde d'urto è una soluzione sempre più usata dagli sportivi per alleviare il dolore e accelerare la guarigione.

In pratica, si tratta di un dispositivo che emette impulsi acustici ad alta energia sulla zona interessata. Le onde provocano micro‑traumi controllati, stimolando la circolazione sanguigna e la produzione di collagene. Il risultato? Meno infiammazione, più tessuto sano e, soprattutto, un recupero più veloce.

Quando è il momento giusto per provare le onde d'urto?

Non serve aspettare che il dolore diventi cronico. Se senti fastidio dopo una partita intensa, o se una lesione minore non guarisce in due o tre settimane, è il momento di parlarne con il tuo fisioterapista. La terapia è indicata per:

  • Epicondilite laterale (elbow tennis)
  • Calcificazioni nella spalla
  • Tendiniti del tendine rotuleo
  • Fasciite plantare e altre patologie del piede
  • Dolori muscolari post‑allenamento

Una seduta dura circa 5‑10 minuti, non c’è bisogno di anestesia e il recupero è quasi immediato. Dopo il trattamento, puoi tornare a fare stretching leggero e, dopo 24‑48 ore, riprendere l’allenamento a bassa intensità.

Come funziona una sessione di onde d'urto per il tennista?

Il fisioterapista posiziona il transduttore direttamente sulla zona dolorante e regola l’intensità in base al tuo livello di tolleranza. Di solito si fanno da 1 a 3 trattamenti a settimana, per un ciclo di 3‑5 settimane, ma il programma varia a seconda della gravità della lesione.

Molti atleti notano una diminuzione del dolore già dopo la prima seduta. Questo perché le onde d'urto aumentano il flusso sanguigno, portando più ossigeno e nutrienti alle cellule danneggiate. Inoltre, favoriscono la liberazione di endorfine, per un effetto analgesico naturale.

Ricorda che la terapia non è una soluzione magica: è efficace solo se combinata con esercizi di rinforzo, stretching e una corretta alimentazione. Il tuo allenatore può integrarla in un programma di prevenzione per evitare recidive.

Se sei un tennista dilettante o un professionista, la terapia onde d'urto può diventare parte della tua routine di recupero. Parla con il nostro staff all'Accademia Tennis Roma: i nostri fisioterapisti hanno esperienza con gli sportivi e ti guideranno nella scelta del trattamento più adatto.

In sintesi, la terapia onde d'urto è veloce, non invasiva e permette di tornare in campo più rapidamente. Provala la prossima volta che il dolore ti frena: potresti scoprire che è la risposta che cercavi per giocare al meglio.