Un terremoto può colpirti anche mentre sei in campo. La prima cosa da fare è mantenere la calma e pensare alla sicurezza. Non è il momento di vivere il dramma, ma di agire in modo rapido e responsabile.
Se sei al coperto, cerca subito l'uscita più vicina, evita le porte che aprono verso la struttura e tieni la mano su un muro robusto. All'aperto, allontanati dalle reti, dalle recinzioni e da qualsiasi oggetto che possa cadere. In qualsiasi caso, non fermarti a raccogliere la racchetta: il primo obiettivo è salvare te e gli altri.
Una volta che le autorità dichiarano la zona sicura, è possibile valutare se tornare a giocare. Controlla lo stato del campo: crepe nel cemento, pali piegati o segni di cedimento sono segnali di pericolo. Se il campo è intatto, riprendi con esercizi leggeri, concentrandoti su stretching e mobilità per ristabilire la routine.
Molti atleti usano la pausa forzata per fare lavoro mentale. Prova esercizi di visualizzazione: immagina il tuo servizio perfetto, rivedi le tattiche di gioco. Questo ti aiuta a mantenere la concentrazione anche quando il corpo non è ancora tornato alla normale routine.
Un aspetto spesso trascurato è la preparazione degli allenatori e del personale. Organizza brevi corsi di pronto soccorso e piani di evacuazione specifici per il tuo club. Avere una checklist pronta riduce i tempi di reazione e rende tutti più sicuri.
Se ti alleni in zona ad alta sismicità, considera l'installazione di sensori di movimento o di allarmi sismici che avvisano immediatamente. Questi dispositivi possono fare la differenza tra una piccola interruzione e un incidente serio.
Non dimenticare l'aspetto psicologico: l'ansia dopo un terremoto è normale. Parla con i compagni di squadra, condividi le tue sensazioni e, se necessario, rivolgiti a un professionista. Un equilibrio mentale è fondamentale per tornare a dare il massimo in campo.
Infine, mantieni sempre una borsa di emergenza dentro il club: acqua, torcia, primo kit e una coperta compatta. In caso di scosse successive, avrai tutto a portata di mano e potrai gestire la situazione senza panico.