Se sei appassionato di tennis, probabilmente ti sei chiesto più volte dove poter vedere le partite senza spendere una fortuna. La buona notizia è che, nel 2025, ci sono diverse opzioni legali e gratuite per seguire i match in diretta, sia in TV che online. In questo articolo trovi le soluzioni più semplici, i trucchi per sfruttare le prove gratuite e i canali che trasmettono i principali tornei.
Alcuni canali nazionali trasmettono le gare di grande richiamo senza costi aggiuntivi. RAI 1 e RAI 2, ad esempio, spesso coprono le semifinali e le finali di tornei come gli Internazionali d’Italia o gli Open di ATP. Anche La7 ha in programma alcune trasmissioni di eventi minori o dei tornei Challenger. Verifica il palinsesto settimanale e segna le date dei match che ti interessano: è la via più semplice per non spendere nulla.
Molte piattaforme offrono periodi di prova gratuiti o contenuti in chiaro per alcuni eventi. Ecco le più utili:
Per non incorrere in costi nascosti, ricordati di cancellare l’abbonamento prima della scadenza del periodo di prova se non vuoi pagare.
Un altro trucco è sfruttare le offerte dei provider di banda larga: molte compagnie includono abbonamenti a servizi sportivi nei pacchetti di internet. Controlla le promo attuali del tuo operatore, potresti ottenere l’accesso a Tennis TV o a piattaforme simili senza costi extra.
Infine, tieni d'occhio i tornei locali e i campionati nazionali. Spesso i club organizzano dirette streaming gratuite sui loro siti web o sui social. Basta seguire le pagine dei club di Roma o le community di tennis su Facebook per ricevere i link in tempo reale.
Con queste informazioni sarai sempre aggiornato su dove vedere il tennis dal vivo senza spendere troppo. Basta una veloce ricerca sul calendario dei tornei, un paio di account gratuiti e la tua rete domestica per non perderti nemmeno un punto.
Buona visione e divertiti con il tuo sport preferito!