Wilson racchette tennis: come scegliere la migliore per te

Se sei appassionato di tennis, probabilmente avrai sentito parlare delle racchette Wilson. Sono famose per la qualità, la tecnologia e l’ampia gamma di modelli che coprono tutti i livelli, dal principiante al professionista. In questa guida ti spiegherò, passo passo, come orientarti tra le varie opzioni e trovare la racchetta che ti farà sentire più confortevole in campo.

I modelli Wilson più popolari

Wilson produce diverse linee: Pro Staff, Blade, Ultra e Rush. Le Pro Staff sono le preferite dei giocatori che cercano precisione e controllo; il peso è più alto (circa 340‑360 g) e il bilanciamento è più verso il manico, ideale per colpi potenti e feed-back preciso. Le Blade, invece, sono più leggere (300‑320 g) e offrono un buon mix tra potenza e maneggevolezza, perfette per chi ama un gioco aggressivo ma con buona manovrabilità.

Le Ultra sono le più leggere della gamma, con peso intorno a 285‑300 g e un bilanciamento verso la testa. Questo le rende adatte a chi vuole massima velocità di swing e potenza senza sforzo. Infine, la serie Rush è pensata per i junior e i principianti: grip più piccolo, peso contenuto e prezzi accessibili, perfetti per chi inizia a muovere le prime palline sul campo.

Come trovare la racchetta giusta per il tuo stile

Il primo passo è capire che tipo di giocatore sei. Se giochi da tempo e preferisci colpire la palla con precisione, orientati verso una Pro Staff o una Blade con testa di 98‑100 sq in. Se vuoi più potenza e un feel più leggero, prova una Ultra con testa da 105‑110 sq in. Per i principianti, la Rush o una Blade leggera (circa 300 g) è una buona scelta.

Non dimenticare la misura del grip. Misurare la mano è semplice: se il pollice della mano dominante si adatta bene al portale del grip, hai la misura giusta. Un grip troppo grande può causare dolori al polso, mentre uno troppo piccolo riduce il controllo.

Il peso è un altro fattore cruciale. Una racchetta più pesante ti dà più stabilità in colpi potenti, ma richiede più forza. Se sei più leggero o sei alle prime armi, mantieni il peso sotto i 300 g fino a sviluppare più forza e tecnica.

Infine, non dimenticare le corde. La tensione influisce su potenza e controllo: una tensione alta (12‑13 kg) dà più controllo, mentre una più bassa (9‑10 kg) aumenta la potenza. Sperimenta con tensioni diverse e scegli quella che ti sembra più confortevole.

Una volta individuati questi parametri, visita il nostro shop o i rivenditori autorizzati a Roma. Prova la racchetta in mano, senti il peso, il bilanciamento e il grip. Se possibile, fai qualche colpo di prova su un tappeto o in campo. Questo ti aiuterà a capire se la racchetta è davvero adatta a te.

In sintesi, la scelta della racchetta Wilson dipende da tre pilastri: stile di gioco, peso e bilanciamento e misura del grip. Confronta i modelli, prova in negozio e non avere paura di chiedere consigli agli esperti dell'Accademia Tennis Roma. Così troverai la racchetta perfetta e potrai migliorare il tuo gioco fin dal prossimo allenamento.