Come scommettere su una partita di tennis online: guida semplice e consigli

Come scommettere su una partita di tennis online: guida semplice e consigli ago, 5 2025 -0 Commenti

Non serve essere fanatici per capire che il tennis online oggi smuove una quantità assurda di soldi: ogni slam, ogni pomeriggio di ATP o WTA, c’è gente che si gioca la schedina e ci rimette la faccia, o magari vince una pizza con gli amici. Ma da dove si comincia davvero se vuoi scommettere su una partita di tennis online e non soltanto chiacchierare su chi sia più forte tra Sinner e Alcaraz? Il tennis non è il calcio e nemmeno le slot: le chance cambiano all’improvviso, e chi ne capisce un minimo si può togliere qualche soddisfazione. Quindi niente chiacchiere: qui trovi tutto quello che serve sapere per non buttare i tuoi soldi e magari anche divertirti.

Scegliere la piattaforma giusta per scommettere sul tennis online

Scegliere il sito dove piazzare le scommesse sembra banale, ma la differenza tra una piattaforma affidabile e una mezza truffa è sottile come una stop volley di Federer. Prima regola: lascia perdere i portali strani con nomi improbabili, scegli solo siti con licenza ADM (ex AAMS) italiana. Questo perché sono gli unici che ti proteggono in caso di problemi, e i tuoi soldi non fanno la fine di una piuma al vento. Oggi i primi nomi sulla bocca di tutti per le scommesse tennis online sono Bet365, Snai, Sisal, Eurobet e Planetwin365. Non è solo questione di pubblicità, sono affidabili, offrono quote decenti e soprattutto hanno un sacco di eventi anche per il tennis minore, tipo Challenger, ITF e tornei femminili.

Controlla sempre che siano inclusi il live streaming degli incontri e il cash out: il primo serve per vedere partite in tempo reale anche se abiti a Bergamo in un bilocale senza Sky, il secondo ti permette di chiudere una scommessa in anticipo, magari se Medvedev sembra che abbia la luna storta o una tempesta di doppifalli. Un altro aspetto sottovalutato? I bonus di benvenuto. Quasi tutti i siti li offrono, ma occhio alle condizioni: non sempre sono soldi facili (spesso vanno rigiocati svariate volte). Leggi sempre bene il regolamento, soprattutto su prelievi e limiti di giocata.

SitoBonus BenvenutoQuote live tennisCash OutStreaming
Bet365100€
Snai200€
Sisal300€
Planetwin365500€No
Eurobet305€

Alla fine, la vera differenza la fanno la velocità dei pagamenti e la serietà dell’assistenza clienti. Leggi qualche recensione, chiedi ai tuoi amici quelli più nerd in materia e scegli con la testa, non seguendo la prima mail promozionale che te ne arriva una al giorno.

Registrazione, deposito e gestione del conto gioco

Fatto il giro dei siti, arriva il momento che spaventa quelli come mio zio: la registrazione. In verità è meno complicata di quando ordini una pizza a domicilio. Ti serve un documento valido (carta d’identità o patente), codice fiscale e, ovviamente, essere maggiorenne (18 anni secchi, e non vale portarsi dietro il cugino più grande).

  • Crea l’account: inserisci email, password, dati anagrafici. Banale, ma occhio a non sbagliarli, perché poi serve validare il conto.
  • Carica il documento: molti mollano qui; in realtà basta una foto. Se non lo fai, dopo 30 giorni il conto resta sospeso e i soldi bloccati.
  • Accetta i termini: qui trovi la parte sui limiti di deposito. La legge italiana impone un budget giornaliero/mensile proprio per evitare che si sputtanino lo stipendio in una sera.

Deposito minimo? In quasi tutti i siti è 10€, anche se puoi salire quanto vuoi. Vanno bene carte di credito, prepagate (tipo Postepay), PayPal, bonifico o pure ricariche nei tabacchi. Per i pagamenti, nessun sito serio ti lascia aspettare settimane per prelevare. Bet365 e Snai di solito accreditano sul conto o carta entro 24 ore dal ritiro, e questa velocità già dice tutto sulla serietà di una piattaforma.

Gestione del conto? Sembra roba da commercialista, ma in pratica basta che controlli spesso il saldo, metti già dei limiti all’inizio e non pensare di rigiocarti sempre tutto quello che vinci. Le piattaforme lasciano anche strumenti di autolimitazione e autoesclusione, utilissimi se senti che stai perdendo il controllo. Lo so, nessuno pensa di averne bisogno, invece sono proprio quelli che si sentono "infallibili" che finiscono male.

Scommettere su una partita di tennis: tipi di giocata e come funzionano le quote

Scommettere su una partita di tennis: tipi di giocata e come funzionano le quote

Il tennis offre una quantità imbarazzante di tipi di scommessa. Pensavi di puntare solo su chi vince la partita? Ti sbagli di grosso. Oggi puoi puntare anche su chi vincerà il primo set, il numero di game, i tie-break, chi fa il primo doppio fallo, quanti ace schiaccia Rublev o addirittura se ci saranno più o meno di 21.5 giochi totali (le .5 servono a non avere pareggi e quindi niente rimborsi).

Le scommesse tennis online più comuni sono:

  • Vincente incontro
  • Vincente set
  • Over/Under giochi
  • Numero set
  • Testa a testa su game/set
  • Risultato esatto (game, set, incontro)
  • Parziale/Finale (chi vince il primo set e chi l’incontro)
  • Scommesse live: qui esplode la fantasia, perché puoi puntare sull’esito del game in diretta, su chi farà il prossimo punto e mille altre cose paranoiche.

Come funzionano le quote? Il sistema classico è quello decimale: una quota di 1,75 su Alcaraz significa che se metti 10€, in teoria ne prendi 17,5 in totale (quindi 7,5€ di guadagno). Se sei abituato al calcio preparati: qui i ribaltamenti sono continui e le quote spesso si aggiornano di game in game, a volte pure dopo un set-point annullato. Occhio quindi a muoversi in fretta, soprattutto nelle scommesse live.

Impressionante è il giro economico: secondo il report 2024 di ADM, il tennis è ora il secondo sport più giocato in Italia dopo il calcio per numero di scommesse live, con picchi che raggiungono 20 milioni di euro di raccolta mensile nelle settimane degli Slam. Questo vuol dire che le quote sono sempre super competitive e aggiornate alla velocità della luce. Altro focus: i mercati minori danno quote più alte ma rischi maggiori. Se ti esalti con i tornei ITF in Uzbekistan, sappi che lì è più difficile avere info affidabili.

Strategie e consigli pratici per non buttare soldi nel tennis online

Puntare a caso? Se credi che sia come scegliere alla ruota della fortuna, preparati alla delusione. Chi scommette seriamente sul tennis lo fa pensando a fattori che vanno oltre la classifica ATP o il nome famoso. Sai quanti conoscevano Sonego prima fosse protagonista nei tornei estivi? Pochi.

Ecco qualche dritta (testata sul campo, no chiacchiere da bar):

  • Studia la superficie: Nadal a Wimbledon è diverso da Nadal a Parigi. Il rendimento cambia più del prezzo delle zucchine a luglio. Guarda le statistiche degli ultimi match sulla stessa superficie del torneo.
  • Forma attuale: occhio ai risultati recenti, ma anche alla tenuta fisica. Un ritiro per infortunio lascia spesso strascichi nel match dopo.
  • Testa le scommesse live solo se hai la connessione affidabile e riesci a seguire l’incontro in tempo reale. Altrimenti rischi di piazzare giocate quando la situazione è già cambiata.
  • Non farti fregare dalle quote basse: la sorpresa può sempre arrivare, soprattutto nei tornei minori dove i big magari si presentano solo per prendere l’ingaggio.
  • Impara la differenza tra value bet e giocata d’istinto. Le value bet sono quando una quota è, secondo te, troppo alta rispetto alle chance reali di un tennista di portare a casa il punto.
  • Segui i profili social dei tennisti: qualche volta appaiono info sulle condizioni fisiche o scelte dell’ultimo minuto. Non è gossip, è materiale buono per prevedere una partita.

Molto utile anche guardare statistiche tipo i break point salvati, la percentuale di prime palle, i match precedenti tra gli stessi avversari (head-to-head). Un piccolo esempio? Tsitsipas soffre i mancini nei primi turni, quindi se becca uno come Norrie potrebbe faticare più del previsto anche se favorito dai bookmakers. E un altro trucco che uso io: mai puntare su chi viene da un torneo vinto la settimana prima, spesso arrivano cotti e mollano alla prima difficoltà.

Ah, un consiglio banale ma sottovalutato: imposta SEMPRE un budget, non inseguire le perdite come i protagonisti dei film americani. Il tennis offre partite ogni giorno, avrai mille occasioni per rifarti senza correre dietro la sfortuna.

Gli errori più comuni da evitare e le trappole delle scommesse online

Gli errori più comuni da evitare e le trappole delle scommesse online

Parliamoci chiaro: nessuno nasce esperto e ci cascavo anch’io agli inizi. Gli errori sono dietro l’angolo, spesso per colpa della fretta o di una fiducia esagerata nel nome famoso. Ti elenco i più comuni, così te li puoi risparmiare già da subito:

  • Puntare su tutti i favoriti in multipla: se ti piace vincere facile, sappi che basta un crollo di uno (magari per un raffreddore) e addio schedina. Troppe volte ho visto le quote piccole vanificare tutto solo perché il tennista si ritira dopo un set.
  • Fidarsi solo della classifica: la classifica conta ma non è il Vangelo. Spesso un outsider, motivato e su superficie preferita, fa scivolare fuori il top player di turno.
  • Sovrapporre emozioni e soldi: se ami uno come Fognini non vuol dire che devi sempre puntare su di lui. Se non ragioni a mente fredda, perdi sicuro.
  • Inseguire le perdite: la mentalità "ora raddoppio per recuperare" è il modo migliore per ritrovarti il conto azzerato la domenica.
  • Non studiare i regolamenti delle varie piattaforme: ogni sito ha il suo modo di pagare un match interrotto per pioggia o ritiro. Leggi bene prima di giocare.
  • Puntare cifre troppo alte: anche 5 euro possono bastare per divertirsi e sentirsi coinvolti. Le cifre importanti arrivano dopo tanta esperienza, mai subito.
  • Dimenticarsi delle tasse: su vincite importanti sopra i 500 euro alcune piattaforme applicano tassazione automatica. Niente evasione stile Panama: qualsiasi guadagno va dichiarato.

Infine, occhio alle trappole: promozioni troppo belle per essere vere (tipo rimborsi totali su tutte le giocate perse), siti senza privacy policy, account fake che pubblicizzano "sistemi vincenti" sui social. Nessuna scorciatoia porta ai guadagni facili, serve calma, pazienza ed esperienza. E la tentazione di provare metodi tipo "martingala" (raddoppio ad ogni perdita) lasciala ai casinò, il tennis non è il biliardo col nonno.

L’importante è tenersi sempre aggiornati. L’ATP e la WTA cambiano calendario, regolamenti e ranking di continuo. L’infortunio di un campione si ripercuote su tutto il tabellone, le qualificazioni spesso ribaltano le gerarchie e, soprattutto nei tornei minori asiatici, la variabile fuso orario incide non poco. Leggi i forum dei tifosi e i commenti live dei giornalisti durante le partite su Twitter: lì trovi spesso le vere dritte, meglio delle previsioni a pagamento che girano sui gruppi social poco seri.

0 Commenti

Scrivi un commento