Se senti un dolore fastidioso al lato esterno del gomito, soprattutto quando giochi a tennis o sollevi oggetti, probabilmente stai affrontando l’epicondilite laterale, nota anche come "tennis elbow". Non è una condizione che colpisce solo i tennisti: chi lavora con il mouse, fa lavori manuali o suona uno strumento può svilupparla. Il punto è capire subito cosa sta succedendo per non peggiorare la situazione.
Il segnale più chiaro è un dolore che parte dal gomito e si propaga verso l’avambraccio quando premi o ruoti la mano. Spesso il dolore peggiora durante il servizio, il rovescio o semplicemente aprendo una porta. Se il dolore è costante anche a riposo, è il momento di far controllare la zona da un fisioterapista o un medico sportivo. Un esame rapido può includere una pressione sul tendine e una valutazione dei movimenti del braccio per confermare l’epicondilite.
La chiave per evitare che il dolore ritorni è rinforzare i muscoli dell’avambraccio e migliorare la flessibilità del polso. Ecco tre esercizi che puoi fare a casa:
1. Stretch del polso: stendi il braccio con il palmo verso il basso, poi usa l’altra mano per tirare delicatamente le dita verso il tuo corpo. Mantieni la posizione 20 secondi e ripeti 3 volte per mano.
2. Curl con elastico: avvolgi un elastico intorno al piede e afferra le estremità con le mani. Fai un movimento di flessione del polso verso l’alto, poi ritorna lentamente. Esegui 15 ripetizioni per serie, 3 serie.
3. Esercizio di pronazione/supinazione: tieni un martellino o una bottiglia d’acqua leggera, ruota il polso verso il basso e poi verso l’alto per 30 secondi. Questo aiuta a stabilizzare il tendine.
Oltre agli esercizi, controlla la tua attrezzatura. Una racchetta con grip troppo piccolo o troppo grande può aumentare la tensione sul tendine. Se giochi a tennis, scegli una racchetta leggera, un grip adeguato e considera di usare un overgrip più spesso per ridurre le vibrazioni.
Infine, non dimenticare il riposo. Se senti il dolore aumentare, riduci l’intensità dell’allenamento e applica ghiaccio sul gomito per 15 minuti più volte al giorno. Una buona routine di riscaldamento prima di giocare, con movimenti di rotazione del braccio, può fare la differenza.
Con questi consigli, la maggior parte delle persone riesce a gestire l’epicondilite laterale e a tornare in campo più forte. Se il dolore persiste, non esitare a cercare un professionista: una terapia mirata può accelerare la guarigione e prevenire recidive.