Il grip è la prima cosa che senti quando prendi la racchetta in mano. Se è sbagliato, il tuo gioco ne risente subito: colpi imprecisi, braccia stanche e, nei casi peggiori, dolori al gomito. In questa guida ti spiego in modo semplice come capire quale sia il grip giusto per te, come misurarlo e come sostituirlo senza impazzire.
Il metodo più veloce è quello della “carta”. Prendi una carta A4, avvolgila attorno al manico senza stringere, poi segna il punto dove il bordo superiore della carta incontra il manico. Misura la lunghezza del tratto segnato; il risultato corrisponde alla misura del grip (es. 4 1/8, 4 3/8, 4 5/8). Se la misura cade tra due valori, scegli il più grande: ti darà più controllo.
Un altro trucco è provare direttamente i grip disponibili nel negozio. Tieni la racchetta e chiudi la mano intorno al manico. Se riesci a vedere solo due dita sopra il bordo superiore della mano, sei al punto giusto. Se ne vedi tre, il grip è troppo piccolo; se ne vedi solo una, è troppo grande.
Il grip vero è quello più spesso, quello che resta per mesi. L'overgrip è una pellicola più sottile che aggiungi sopra il grip per migliorare l'aderenza o per cambiare sensazione. Per cambiare il grip devi prima rimuovere quello vecchio: usa una piccola spatola o le unghie per sfilare il nastro adesivo laterale, poi tira via il vecchio grip in un unico pezzo.
Una volta rimosso, pulisci il manico con un panno leggermente umido per eliminare residui di colla. Poi avvolgi il nuovo grip partendo dalla base del manico, facendo una sola spira senza sovrapposizioni. Taglia l'estremità in eccesso con le forbici e fissa con il nastro adesivo fornito. Per l'overgrip, il procedimento è più veloce: avvolgi partendo dalla parte inferiore del grip, stringi bene e taglia l'eccesso.
Errore comune: avvolgere il grip con troppa tensione. Il risultato è una presa troppo rigida, che può causare dolore al polso. Invece, avvolgi con una leggera tensione, lasciando un po' di flessibilità. Un altro sbaglio è non allineare correttamente il grip con il centro del manico; controlla sempre che il bordo superiore sia dritto.
Se giochi spesso, porta sempre con te un overgrip di riserva. Sono economici e ti salvano nei momenti in cui il grip inizia a scivolare. Cambiare l'overgrip ogni 10–15 ore di gioco è una buona regola per mantenere la presa ottimale.
Infine, ricorda che la scelta del grip è personale. Prova diverse misure e sensazioni finché non trovi quella che ti fa sentire più confortevole. Un grip giusto non solo migliora i colpi, ma riduce anche il rischio di epiche “tennis elbow”.