Se sei qui, probabilmente vuoi una racchetta che ti faccia giocare meglio senza far schifo. Ti spiego passo passo cosa controllare, evitando consigli inutili e jargon da esperti.
Il peso è il primo aspetto: una racchetta leggera (< 280 g) è perfetta per chi inizia o per chi ha problemi al braccio, perché richiede meno sforzo. Se sei più forte e vuoi più potenza, una racchetta tra 300 g e 320 g ti darà quella spinta in più, ma attenta a non strafare, altrimenti rischi dolori al gomito.
Il bilanciamento (head‑heavy, even, handle‑heavy) indica dove è concentrata la massa. Un head‑heavy ti aiuta a generare potenza sui colpi di fondo, mentre un handle‑heavy offre più controllo e mani più leggere per i volè. Prova a tenere la racchetta in mano: se la punta si alza, è head‑heavy; se la senti più verso il manico, è handle‑heavy.
L'"headsize" (dimensione della testa) si misura in cm². Una testa più grande (100‑105 cm²) aumenta il sweet spot, rendendo più facile colpire bene anche se sei inesperto. I professionisti preferiscono teste più piccole (95‑98 cm²) per una maggiore precisione.
La rigidità (RA) indica quanto la racchetta si piega al contatto con la palla. Una RA alta (≥ 70) è rigida, offre più potenza ma più vibrazioni. Una RA più bassa è più flessibile, assorbe meglio gli urti, ideale per chi vuole proteggere il gomito.
Il grip è spesso trascurato, ma è fondamentale per evitare lesioni. Controlla la misura (da 4 a 4 ¾). Se la tua mano entra comodamente nel diametro senza stringere, hai la misura giusta. Cambiare grip (o overgrip) ogni 3‑4 mesi mantiene la presa sicura e riduce le vesciche.
Quando acquisti, dai un'occhiata a questi punti:
Se sei alle prime armi, la nostra top pick 2025 è la Wilson Blade 104 leggera, con headsize 104 cm², rigidezza media e grip facile da sostituire. Per giocatori avanzati, la Babolat Pure Drive offre potenza e controllo grazie a una rigidità più alta.
Infine, ricordati di fare il re‑grip regolarmente. Un grip consumato fa scivolare la mano, riduce la precisione e aumenta lo stress sul braccio. Il procedimento è semplice: rimuovi l'old grip, pulisci il manico, avvolgi il nuovo grip partendo dal basso e facendo una leggera sovrapposizione.
Con questi consigli sei pronto a scegliere una racchetta che ti dia più divertimento in campo e meno problemi fuori. Prova diversi modelli, senti la differenza e goditi il gioco.