Scarpe da ginnastica per il tennis: tutto quello che ti serve sapere

Se sei stanco di scivolare o di sentire dolore alla caviglia, il problema è spesso la scarpa. Non serve essere un esperto per capire che una buona scarpa da ginnastica può fare la differenza sul campo. Qui trovi consigli pratici, senza fronzoli, per scegliere il modello giusto e giocare al meglio.

Come valutare una scarpa da ginnastica per il tennis

Prima di aprire il portafoglio, controlla quattro aspetti fondamentali:

  • Suola: per i campi in cemento serve una gomma resistente che offra grip senza consumarsi troppo. Per l'erba, una suola più liscia, mentre per la terra battuta è utile un tassello più profondo che assorba il movimento laterale.
  • Ammortizzazione: se giochi spesso su superfici dure, scegli una scarpa con foam o air cushioning. Ti proteggerà dalle vibrazioni e ridurrà lo stress sulle ginocchia.
  • Stabilità della caviglia: cerca un tallone ben avvolto e una linguetta che fissi il piede. Molti modelli danno anche supporti laterali per evitare torsioni.
  • Fit: prova sempre la scarpa alla fine della giornata, quando il piede è più gonfio. Lascia un centimetro di spazio tra l’alluce e la punta e controlla che il tallone non scivoli.

Non serve spendere 300 euro per avere tutto questo. Molti brand sportivi offrono versioni “lite” che soddisfano gli stessi criteri di base.

Modelli consigliati per il 2025

Ecco tre opzioni che trovi facilmente in Italia, anche online:

  1. Asics Gel-Resolution 8: suola in gomma AHAR, ottima per campi in cemento, ammortizzazione gel al tallone e al metatarso.
  2. New Balance 996v4: orientata alla terra battuta, suola a tasselli specifici, supporto laterale per evitare distorsioni.
  3. Wilson Rush Pro 3.0: modello versatile, adatto a tutti i tipi di campo, con un’intersuola in EVA che assorbe gli impatti.

Qualsiasi modello scegli, ricordati di farlo rompere un po’ prima di usarlo in partita. Gioca a casa o in una sessione leggera per modellare la tomaia al tuo piede.

Infine, la manutenzione è semplice: pulisci la suola con una spazzola morbida, evita di lavarle in lavatrice e tieni le scarpe in un luogo asciutto. Così le tue scarpe da ginnastica rimarranno come nuove per più stagioni.

Con le giuste scarpe, il tuo gioco sarà più stabile, più veloce e meno doloroso. Prova i consigli, senti la differenza e torna in campo con più fiducia.