Accessori Tennis: scegli gli strumenti giusti per migliorare il tuo gioco

Se giochi a tennis, sai che non basta solo la racchetta: gli accessori fanno la differenza. Grip, scarpe, palline e overgrip sono i quattro pilastri su cui basare la tua attrezzatura. In questa guida trovi consigli pratici, trucchi e suggerimenti per scegliere il meglio senza spendere una fortuna.

Grip e overgrip: come cambiare senza errori

Il grip è il collegamento tra la tua mano e la racchetta. Un grip usurato crea vesciche e riduce il controllo. Cambiarlo è semplice: togli il vecchio, pulisci il manico, avvolgi il nuovo grip partendo dal centro e avvolgi verso le estremità. Misura la circonferenza della tua mano con un nastro: se il grip è troppo largo, scegli una dimensione più piccola. L'overgrip è la copertura finale: aggiunge comfort e assorbe il sudore. Cambialo ogni 3‑4 settimane se giochi spesso.

Scarpe da tennis: stabilità e protezione

Le scarpe non sono solo per l’estetica. La suola deve offrire trazione su superfici in cemento o erba, mentre l'ammortizzazione protegge la caviglia da torsioni. Se sei soggetto a distorsioni, scegli modelli con supporto laterale e tomaia rigida. Prova le scarpe a fine giornata: la calzata deve essere stretta ma non stretta. Ricorda di sostituirle quando la suola inizia a consumarsi, altrimenti aumenti il rischio di infortuni.

Le scarpe da tennis più richieste nel 2025 includono modelli con tecnologia di compressione al tallone e plantare anatomico. Se lavori in ospedale o in un ambiente che richiede lunghe ore in piedi, valuta le scarpe specifiche per infermieri: hanno un’ammortizzazione extra e sono anti‑fatica.

Le palline da tennis, spesso sottovalutate, hanno un impatto diretto sul ritmo del gioco. Le palline nuove offrono un rimbalzo più alto e un volo più veloce. Se il tuo club usa palline depresso‑pressurizzate, controlla il rimbalzo lanciandole da un’altezza di 2,54 m: se la rimbalzo è minore di 135 cm, è il momento di cambiarle. Per risparmiare, conserva le palline usate in contenitori pressurizzati: prolungano la vita di almeno 30 %.

Altri accessori utili sono i tutori per il polso e l’epicondilite (tennis elbow). Un tutore ben aderente riduce la pressione su tendini e articolazioni durante il servizio. Scegli un modello con strati traspiranti per evitare irritazioni.

Infine, non dimenticare la borsa da tennis. Deve contenere spazio per racchetta, scarpe, palline e piccoli accessori. Le tasche laterali sono ideali per le racchette di ricambio, mentre un compartimento separato per le scarpe evita l’umidità dentro la borsa.

Riassumendo, gli accessori giusti ti danno più controllo, riducono gli infortuni e rendono il gioco più piacevole. Scegli grip e overgrip di qualità, scarpe con buona stabilità, palline sempre in buono stato e un tutore adeguato. Con questi elementi sei pronto a migliorare subito, sia in allenamento che durante le partite.