Hai mai provato a giocare a tennis con scarpe non adatte? Ti sentirai subito più stabile, più veloce e avrai meno dolori. Le sneakers specifiche per il tennis sono l’arma segreta di chi vuole migliorare senza spendere una fortuna. Qui trovi tutto quello che serve per scegliere la coppia perfetta.
Prima di tutto guarda la suola: deve essere in gomma non segnata, con tasselli laterali per il grip su superfici dure e in terra. Se giochi su erba, scegli una suola più liscia per non lasciare segni. Poi controlla l’ammortizzazione: un’area di schiuma o gel nella zona del tallone riduce lo shock su ogni scatto.
Il supporto della caviglia è fondamentale. Le sneakers con un'alta gabbia laterale o una tomaia rigida limitano le torsioni improvvise, prevenendo le distorsioni. Per chi ha piedi piatti, cerca modelli con un buon arch support, altrimenti il piede si affaticherà subito.
Tra i più apprezzati troviamo le Asics Gel-Resolution 9: offrono un’ammortizzazione gel eccellente e una stabilità “bloccata" per scambi intensi. Le Wilson Rush Pro 3.5 hanno una suola in gomma ad alta trazione, perfetta per superfici in cemento. Se ti piace lo stile street, le Nike Air Zoom Vapor Pro combinano leggerezza e grip senza sacrificare la protezione della caviglia.
Non dimenticare la vestibilità. Prova sempre le scarpe con il calzino che usi in allenamento. Dovrebbero aderire al piede senza stringere, soprattutto nella zona del metatarso. Se senti punti di pressione, prova una mezza misura in più o un modello con una punta più larga.
Un altro aspetto è la traspirazione. Le sneakers con mesh o tessuti perforati mantengono i piedi asciutti e riducono il rischio di vesciche. Alcuni modelli hanno rivestimenti anti-odore che aiutano a mantenere freschezza anche dopo ore di gioco.
Per chi vuole risparmiare, cerca le versioni “previous season" di marchi noti: spesso hanno le stesse tecnologie di base a un prezzo più basso. Controlla i rivenditori sportivi online e i negozi outlet a Roma: troverai sconti fino al 40%.
Una volta trovata la scarpa giusta, prenditi cura della suola pulendola regolarmente con una spazzola morbida. Evita di usarle su superfici troppo abrasive, come la sabbia, per non rovinare il grip. Se la tomaia si impregna di sudore, farla asciugare all'aria e non in asciugatrice.
Infine, ricorda di sostituire le sneakers ogni 6‑8 mesi di uso intenso. La suola perde trazione e l’ammortizzazione si indurisce, aumentando il rischio di infortuni. Un paio nuovo ti farà sentire di nuovo leggero sul campo.
Con queste dritte sei pronto a scegliere, usare e far durare le tue sneakers da tennis. Ora basta provare una di queste e vedere la differenza in campo: più rapidità, meno dolori e più divertimento.